giovedì 28 luglio 2016

Ariose vaghezze - I padri del barocco



In attesa di festeggiare il 450 anniversario della nascita del grande Claudio Monteverdi, vi presentiamo un viaggio nella sua Venezia del primo seicento, tra melodie amorose e capricci di corte; fasti di palazzi nobili e salotti pregiati, cornici di melodie sublimi e amori immortali fino ad arrivare alla massima espressione dell'opera barocca con G. F. Haendel
La voce regina, canta l'amore nei suoi molteplici colori, nell'essenza del suo più profondo essere.

Maria Silecchio, soprano
Claudio Mastrangelo, viola da gamba
Sabino Manzo, clavicembalo



Mola di Bari (Bari)
Palazzo Pesce
Via Van Westerhout, 24
ore 20:30

ingresso a pagamento
7 euro (intero) 5 euro (ridotto)
Info. 3931340912

domenica 17 luglio 2016

Concerto finale Italian Opera Summer School Venerdì 22 luglio



L'Atelier delle Arti vi invita alla sesta edizione della Italian Opera Summer School

Martedì 12 luglio dei giovanissimi cantanti, scelti dai miglior conservatori britannici e americani, presenteranno un programma di brani scelti da opere liriche in lingua italiana, dopo una settimana di studio intensivo sulla dizione, musica e stile della lirica italiana.
Questi ragazzi dovranno, nelle loro carriere, interpretare opere in italiano, pur non conoscendo a pieno la lingua. Questo corso di perfezionamento permette, non solo di studiare la lirica in lingua italiana con maestri di grande esperienza, ma da loro anche l’opportunità di immergersi nella cultura italiana - clima, sole, mare, e cibo - e di cantare in italiano per un pubblico italiano.

In programma musiche di Haendel, Mozart, Bellini e Verdi.


Venerdì 22 luglio ore 20.30

Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24
Mola di Bari



Iingresso libero.

martedì 12 luglio 2016

Concerto finale Italian Opera Summer School





L'Atelier delle Arti vi invita alla 3rd Italian Opera Summer School
Martedì 12 luglio dei giovanissimi cantanti, scelti dai miglior conservatori britannici e americani, presenteranno un programma di brani scelti da opere liriche in lingua italiana, dopo una settimana di studio intensivo sulla dizione, musica e stile della lirica italiana.
Questi ragazzi dovranno, nelle loro carriere, interpretare opere in italiano, pur non conoscendo a pieno la lingua. Questo corso di perfezionamento permette, non solo di studiare la lirica in lingua italiana con maestri di grande esperienza, ma da loro anche l’opportunità di immergersi nella cultura italiana - clima, sole, mare, e cibo - e di cantare in italiano per un pubblico italiano.
In programma musiche di Mozart e Donizetti.

Martedì 12 luglio ore 20.30
Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24
Mola di Bari

Iingresso libero.