
VITO MANNARINI comincia a studiare il pianoforte all'eta' di 6anni,ma basta poco tempo per capire che non e' lo strumento giusto. Viene folgorato un anno dopo grazie ad un concerto di chitarra classica. Da quel momento in poi, non se n'e' piu' distaccato. Partecipa da subito a vari concorsi nazionali ed internazionali,classificandosi sempre ai primi posti. Crescendo, comincia ad aprire orecchie e mente alle varie sfaccettature e stili musicali che la chitarra offre. Avvengono,quindi i primi contatti con il rock, l'elettronica , i rumori. Diplomato nel 2008 presso il conservatorio " N. Piccinni" di Bari, sotto la guida attenta del Maestro Nando Dimodugno. Lo stesso anno collabora col Teatro dell'Opera di Roma per la realizzazione dell' "Otello" di G. Verdi , diretto dal Maestro R. Muti. Cominciano , quindi, a nascere i vari progetti musicali nei quali e' ancora oggi impegnato e che son necessari a completare una figura di musicista poliedrico. Collabora, insiemea G. Pascucci , con il regista S Dilauro , per la composizione della colonna sonora dell'audiolibro " De Visu" tratto dal "Dittico dell'amore osceno" dello stesso autore. Nel 2010 nasce il progetto Two Hot Daltonics" con il chitarrista G.Pascucci, col quale il duoesplora le sonorita' del jazz-swing anni '20-'30 in maniera strettamente personale. Ospiti nel 2013 dell'Ambasciata Italiana a Dar es Saalam (Tanzania) saranno ospiti nel prossimo ottobre del "Festival della chitarra " di Citta' del Guatemala (Guatemala). Attivo anche nella promozione della cultura musicale italiana, e' chitarrista dell' Hator Plectrum Quartet , quartetto a plettro formato da due mandolini , mandola e chitarracol quale stato invitato presso ambasciate ed istituti di cultura italiana nel mondo ( Guatemala, El Salvador,Argentina, Zambia) e per la seconda parte del 2014 e' atteso in Cina,Germania,Spagna,Malta . Impegnato inoltre con "desde el alma" , trioche ripercorre il repertorio del tango tradizionale argentino. L'aspetto istintivo del rock trova via d'espressione nella band "Santamuerte" della quale e' in uscita il primo lavoro per l'etichetta "MiaCameretta Records" . "Pura Vida" e' il neonato progetto in chitarra solo che spazia nel repertorio centro e sud-americano che puo' essere inteso come una sintesi della varieta' prima espressa, come un distillato o la vera essenza dell'artista, appunto, pura vida.
domenica 8 giugno 2014 ore 20.00
Info e prenotazioni 3931340912