lunedì 19 maggio 2014

Il violino a Vienna - Mozart Project





Il programma rientra all’interno del MOZART PROJECT che il pianista Di Donato ha intrapreso lo scorso anno e che nell’arco di 4 stagioni prevede l’esecuzione integrale in Italia e sud africa delle sonate per pianoforte solo quelle con violino i trii i due quartetti il quintetto con i fiati e l’intero corpus dei concerti per pianoforte e orchestra oltre a masterclass e la pubblicazione di un volume sulla produzione mozartiana del 1784 
Il programma specifico prevede l’esecuzione di tre sonate per pianoforte e violino più l’ultima delle 18 sonate per pianoforte solo. Le sonate scelte sono di carattere contrastante partendo dall’eleganza ed ironia della K. 376 passando per il brio ed il virtuosismo della K.306 fino ad arrivare alla leggerezza e vivacità della K. 526 ultima delle 16 sonate preceduta appunto dall’ultima sonata per pianoforte solo K. 576 molot simile per carattere ed elaborazione tematica; queste ultime due opere, composte a distanza di meno di due anni, anticipano i caratteri dell’ultima produzione mozartiana soprattutto in riferimento agli stilemi del Flauto magico 
Il duo Di Donato/Taslavan tiene concerti da qualche anno ed ha intrapreso il ciclo integrale delle sonate per pianoforte e violino di Mozart ad Avellino, la Società dei concerti di Ravello e gli amici della musica di Trapani ed eseguiranno inoltre i due quartetti e i trii sempre del genio di Salisburgo tra quest’anno ed il 2015. 



Alina-Maria Taslavan violino

Gianluca Di Donato pianoforte


domenica 25 maggio 2014 ore 20:00


Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24
Mola di Bari (Bari)


Info. 3931340912

martedì 6 maggio 2014

Emmène moi à l’Opera! - Recital Lirico





Emmène – moi à l’Opera nasce dall’idea di voler proporre un programma lirico più ricercato, un programma dal gusto raffinato che attinge a piene mani dal repertorio francese e dal padre del classicismo, Mozart. Ad esibirsi saranno tre giovani musicisti del panorama pugliese: il soprano Dolores Carlucci, dalla voce elegante e morbida; il tenore Francesco Castoro, giovanissima promessa della lirica con al suo attivo numerosi concorsi vinti ed importanti collaborazioni con enti lirici ed il pianista Mino Castellano, che a soli 30 anni ha già collaborato con la Fondazione Petruzzelli ed il Festival Internazionale di Aix en Provence.

Non mancate quindi al quarto appuntamento della Rassegna Concertistica dell’Atelier delle Arti. 


Dolores Carlucci soprano
Francesco Castoro tenore
Mino Castellano pianoforte


domenica 11 maggio 2014 ore 20:00

Palazzo Pesce
via Van Westerhout 24
Mola di Bari (Bari)



Info. 3931340912